PROGRAMMA MILANO
PROGRAMMA ALTRE SEDI
Hit enter to search or ESC to close
TEMI
EVENTO
ORGANIZZATORI
PROGETTO
Università degli Studi Milano Bicocca
GLI EVENTI
27 novembre 2020
Filter
27 novembre - Bicocca
Il Covid e il settore agro-alimentare in Italia
Bilanciamento tra diritto alla salute e diritto alla tutela dei dati personali: l’esempio delle app di tracciamento
Musica in scena. Mozart e lo spirito dell’Illuminismo
Bambini e Lockdown: vulnerabili ma resilienti
La ricerca in midwifery: chiave di volta per nuove e inaspettate strade.
I vaccini contro i batteri antibiotico-resistenti: un’urgenza sanitaria globale ed una sfida scientifica
Il bilinguismo, un mondo da scoprire!
Improvvisare: nella vita, nella ricerca, a scuola
A spasso col flâneur: uno sguardo sulla città
Quando c’era il futuro. Laboratorio di letture e sogni fantascientifici.
Prendere parola è un’azione sostenibile! Giovani strategie per far sentire la propria voce.
28 novembre 2020
Filter
28 novembre - Bicocca
DUMMIES FOR IMPRO
Musica in scena. Tra estro e passione: Brahms
Vedere l’invisibile: nuovi modi per mappare il cosmo
Antropocene. Una nuova epoca per la Terra, una grande sfida per l’umanità
Un cervello sotto stress
Manipolare la luce con le nanotecnologie, nuove frontiere dall’energia alla sicurezza
Musica in scena. Mozart e lo spirito dell’Illuminismo
La ricerca in midwifery: chiave di volta per nuove e inaspettate strade.
I vaccini contro i batteri antibiotico-resistenti: un’urgenza sanitaria globale ed una sfida scientifica
Il bilinguismo, un mondo da scoprire!
Improvvisare: nella vita, nella ricerca, a scuola
Quando c’era il futuro. Laboratorio di letture e sogni fantascientifici.
Prendere parola è un’azione sostenibile! Giovani strategie per far sentire la propria voce.
Tutti
gli eventi
PROGRAMMA ATTIVITÀ
PROGRAMMA TALK
TEMI
EVENTO
ORGANIZZATORI
PROGETTO
PROGRAMMA MILANO
PROGRAMMA ALTRE SEDI