Per sapere di più, qui trovi il programma dell’evento:
MeetmeTonight 2024
La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2024
L’edizione 2024 di MEETmeTonight, che si è svolta il 27 e 28 settembre, ha trasformato Milano in un palcoscenico per la ricerca, grazie alla partecipazione di ricercatrici e ricercatori, e al coinvolgimento attivo di cittadine e cittadini.
Nella serata di venerdì 27 settembre, il BiM Garden di Milano Bicocca ha ospitato i Science Match, discussioni su temi di attualità tra esperti, moderati dallo youtuber Fill Pill e da Luca Perri, coordinatore scientifico di Associazione BergamoScienza. Stand-up comedy, teatro interattivo e musica dal vivo si sono alternati nella seconda parte della serata, che si è conclusa con il Science Concert, un mix di scienza, musica e cabaret.
Nella giornata di sabato 28 settembre, presso il Science Park in Bicocca, sono stati allestiti 26 stand interattivi, che hanno permesso al pubblico di conoscere più da vicino il lavoro dei ricercatori, e 15 workshop, nel corso dei quali i partecipanti sono stati coinvolti in esperienze pratiche di laboratorio. Nei 21 talk moderati dall’influencer Elia Bombardelli e da studenti delle radio universitarie, ricercatori e ricercatrici hanno raccontato il loro lavoro in modo coinvolgente. Infine, gli incontri dello EU Corner e per gli Speed Date hanno permesso di conversare in maniera informale con scienziati e scienziate.